Teatro
dell’Anfitrione
Via S. Saba 24 - tel. 065750827
la compagnia

presenta
caviale e
lenticchie
commedia in
tre atti di
@
Scarnicci e Tarabusi
?
dal 17 al 20 maggio 2006 - ore 20,45
domenica 21 maggio - ore 17,30
interi € 12,50 – ridotti € 8,00
si
consiglia di prenotare telefonicamente (la prenotazione è gratuita).
Prevendita gratuita presso il Teatro Anfitrione dal 16 al 20 maggio
dalle ore 19,00 alle ore 20,00.
Trama:
Nella Napoli del dopoguerra, la
famiglia Lamanna vive di espedienti. Leonida di mestiere fa l’invitato:
si intrufola nei ricevimenti dell’alta società e ruba cibarie che poi
rivende il giorno dopo ai ristoranti della zona. La figlia colora a
matita le cartoline in bianco e nero. La sorella è la sola ad avere una
solida posizione: fa le pulizie ai bagni del teatro. Per sottrarsi a
questa situazione, Leonida, spacciandosi per commendatore, organizza,
con dei nobili conosciuti ad un ricevimento, un comitato di beneficienza
e propone di iniziare l’attività benefica proprio dalla famiglia Lamanna.
Non c’è bisogno di dire che questa è la premessa per una serie di
disavventure che si snocciolano durante tutta la commedia e che
coinvolgono la sua famiglia e quella della rigida dama benefica, Donna
Ilona Czibor.
Cavallo di battaglia del grande Nino Taranto, Caviale e lenticchie
offre, nel confronto tra le due famiglie, uno spaccato impietosamente
divertente della società italiana del dopoguerra. Chi deve fare del
sotterfugio un indispensabile mezzo di sopravvivenza e chi se ne serve
senza scrupoli per salvare la faccia.
La trama, che ha la verve tipica della commedia napoletana, assume via
via i contorni del giallo. Dal mix tra i due generi Scarnicci e Tarabusi
ricavano questa commedia divertente e intrigante nella quale offrono una
carrellata di personaggi ben assortiti e caratterizzati.
E così l’inossidabile Compagnia Il Frolloccone continua a proporre al
suo pubblico, sempre più numeroso ed affezionato, i capolavori del
teatro comico potendo far leva su una più che ventennale attività
artistica, caratterizzata dall’affiatamento e dalla voglia di divertire.
con
(in ordine di apparizione)
Giorgia
Ghittoni |
Alessandro
Barelli |
Maria Mazzetti |
M. Vittoria
Ricci |
Fabio Porfiri |
Lorenza Toninelli |
Enrico De Sanctis |
Michela Baffigi |
Cecilia Nusiner |
Nicola Ghittoni |
Paolo Frugoni |
Giovanni Franchi |
Alberto Ricci |
Ivano Angelilli |
Regia
Giovanni Franchi |
Scene
Lando Franchi
- Stefano Mercuri |
Costumi
Elvira Titta |
www.ilfrolloccone.it
|